Calendario e orario di funzionamento
La strutture è aperta da settembre al luglio, dal lunedì al venerdì, per l'anno educativo 2022-2023 l'apertura dei nidi è prevista per il 1° settembre:
- festività natalizie: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
- festività pasquali: dal 6 aprile al 11 aprile 2023
Tutte le attività educative sono obbligatoriamente sospese nelle ulteriori seguenti date secondo il calendario scolastico regionale 2022/23:
- Martedì 1 novembre 2022 (Tutti i Santi);
- Giovedì 8 dicembre 2022 (Immacolata Concezione);
- Martedì 25 aprile 2023 (Festa della Liberazione);
- Lunedì 1 Maggio 2023 ( Festa del Lavoro);
- Venerdì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica);
- Giovedì 29 giugno 2023 (Festa Santo Patrono).
I Servizi Educativi 0-3 anni resteranno chiusi nei periodi e nelle giornate indicate oltre ad eventuali giornate di chiusure eccezionali attribuibili alla non accessibilità degli edifici per cause di forza maggiore o per provvedimento di autorità.
L’orario massimo di funzionamento della struttura è dalle 8,00 alle 16,30.
Gli avvisi municipali indicheranno tutte le strutture pubbliche e private accreditate e convenzionate operanti sul territorio con i relativi orari di funzionamento.
All’interno di tali orari massimi di funzionamento al momento dell’accettazione sarà inoltre possibile scegliere diverse fasce orarie intermedie di entrata e di uscita (ad es.: ore 9,00 in entrata e ore 14,30 in uscita).
N.B. Non potranno essere accolte preferenze per fasce orarie più lunghe di quelle massime previste nel nido scelto.
Per ragioni organizzativo-gestionali l’orario prescelto all’atto dell’iscrizione deve essere mantenuto per l’intero anno educativo, salvo eventuali eccezioni, dovute a giustificate esigenze familiari documentabili, previo parere favorevole della POSES del nido a gestione diretta o del Soggetto Gestore della struttura privata in convenzione.
Festività natalizie e pasquali
Il servizio è sospeso nei periodi delle festività natalizie e pasquali a far data dalla chiusura delle scuole secondo il calendario regionale.
Le quote contributive dei mesi di riferimento sono dovute per intero.
Mese di luglio
Dall'anno educativo 2020-2021 il servizio per la frequenza del mese di luglio può essere richiesto dalle famiglie interessate esclusivamente on line, accedendo tramite il percorso Home - Servizi – Scuola – Nido – Frequenza Nidi Luglio .
Le domande di iscrizione potranno essere presentate indicativamente tra aprile e maggio e l’iscrizione potrà essere richiesta per le bambine e i bambini già frequentanti i Nidi di Roma Capitale a gestione diretta e a gestione indiretta nell’anno educativo in corso, secondo le indicazioni fornite nell'Avviso Pubblico presente nel menu a tendina "Allegati".
Nel caso venga scelta la fruizione di una metà del mese, la quota di partecipazione della spesa a carico dell’utente sarà ridotta del 50%. Nessuna quota contributiva è dovuta qualora per detto mese le famiglie non effettuino la relativa richiesta.